Conferma

Perché su di lui il Padre, Dio, ha posto il suo sigillo. (Giovanni 6:27)

Alla cresima riceviamo i doni dello Spirito Santo e confermiamo le nostre promesse battesimali. Una maggiore consapevolezza della grazia dello Spirito Santo è conferita attraverso l'unzione dell'olio crismale e l'imposizione delle mani da parte del Vescovo.
La Cresima perfeziona la grazia battesimale; è il sacramento che dona lo Spirito Santo per radicarci più profondamente nella filiazione divina, incorporarci più saldamente a Cristo, rafforzare il nostro legame con la Chiesa, associarci più strettamente alla sua missione e aiutarci a testimoniare la Fede cristiana in parole accompagnate da fatti. (CCC 1316)
Attraverso il Sacramento della Cresima rinnoviamo le nostre promesse battesimali e ci impegniamo a vivere una vita matura nella fede cristiana. Come leggiamo nella Lumen Gentium (la Costituzione dogmatica della Chiesa) del Concilio Vaticano II:
Legati più intimamente alla Chiesa dal sacramento della Cresima, [i battezzati] sono dotati dallo Spirito Santo di una forza speciale; quindi sono più strettamente obbligati a diffondere e difendere la fede sia con le parole che con i fatti come veri testimoni di Cristo. (n. 11)

Fondamento scritturale per la confermazione

Negli Atti degli Apostoli leggiamo della venuta dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste. Mentre il battesimo è il sacramento della nuova vita, la cresima fa nascere quella vita. Il Battesimo ci inizia alla Chiesa e ci nomina figli di Dio, mentre la confermazione ci chiama come figli di Dio e ci unisce più pienamente all'attiva missione messianica di Cristo nel mondo. Dopo aver ricevuto la potenza dello Spirito Santo a Pentecoste, gli Apostoli uscirono e confermarono altri, mostrando che la confermazione è un sacramento individuale e separato: Pietro e Giovanni a Samaria (At 8,5-6, 716-433-8118 e Paolo a Efeso (At 19,5-6). Anche a Cesarea lo Spirito Santo discese sia sui Giudei che sui Gentili, prima che fossero battezzati. Pietro, riconoscendo in ciò una conferma da parte dello Spirito Santo, comandò che fossero battezzati (cfr At 10 :47).